Gioco Kong: cos'è e come funziona?
Nato nel lontano 1976, il gioco Kong ha preso piede sul mercato italiano già da qualche anno, facendo letteralmente impazzire padroni e cani.
Ma cosa ha di speciale visto che è cosi' ricercato?
I giochi Kong hanno la capacità di educare e far divertire cani di qualsiasi taglia, razza ed età.
Alcuni di voi, che leggono questo blog, già conoscono il Kong, oppure ne hanno sentito parlare o ancora già ne hanno uno, altri non sanno cosa sia, perchè magari hanno approcciato da poco la loro vita con il cane e parlando con conoscenti gli hanno suggerito il Kong.
Ma cos'è?
Usato soprattutto a livello domestico, il Kong è un gioco per cani in caucciù o altri materiali gommosi dalla forma conica, provvisto di un foro alla base per riempirlo di bocconi o leccornie.
Questo appena descritto, è uno dei primi giocattoli utilizzato sul mercato, ma l'azienda, come tutte, col trascorrere degli anni si è evoluta dando origine a prodotti adatti alla masticazione e di lunga durata.
I giocattoli Kong servono a divertire e tenere occupato il nostro amico a quattro zampe, senza farlo annoiare rispetto ad un qualsiasi altro gioco.
L'uso corretto di un Kong permette al cane di:
- non annoiarsi
- favorire l'autocontrollo
- indurlo a comportarsi nei modi desiderati
- a diminuire la solitudine quando il proprietario esce di casa per molte ore
- di aiutarlo a rilassarsi attraverso la masticazione.
I Kong porta premi possono essere riempiti con paste e creme, o anche bocconcini o leccornie, l'importante e non far diventare il gioco la solita "routine", ma darlo a Fido in particolari momenti della giornata.
Il Kong a forma di alveare, quello a forma conica può presentarsi in diversi colori:
- Rosso il classico, in gomma resistente va bene per cani adulti provvisti di una potenza masticatoria di medio livello
- l'extreme, in colore nero presenta una gomma super resistente ed è adatto a cani con una grande potenza masticatoria, tipo pitbull, mastini etc...ed è soprattutto usato nelle unità cinofile
- Puppy di colore rosa o azzurro è adatto ai cuccioli, specialmente nella fase del cambiamento dei denti
- Viola, il Kong Senior fatto in gomma più morbida rispetto ai Classic, poichè è adatto a cani anziani che non hanno più la stessa potenza di masticazione di quando erano giovani.
Come accennavo in precedenza, Kong oltre al gioco a forma conica ha sviluppato un catalogo vasto per garantire il divertimento a qualsiasi taglia e razza.
All'interno del nostro sito nella categoria giocattoli, troverete tanti Kong, dalle palle da tennis a quelle più resistenti come le Kong extreme ball, i Kong squezz che emettono lo squittio, Kong Crackle che riproducono fedelmente il suono della plastica, i Kong Wubba fatti di corda, i Kong Knotz peluche con scheletro in corda e rivestito esternamente in peluche e tanti altri ancora.
Rispetto ad un normale gioco il Kong costa qualche euro in più, ma è più duraturo e non viene distrutto immediatamente.
Leave a Reply Cancel Reply