Brandina per Cani: La Scelta Giusta nell'Acquisto
La brandina per cani è il letto ideale per permettere al tuo beniamino di casa di riposare comodamente senza essere esposto al freddo diretto, all'umidità del terreno o del duro pavimento.
E’ altamente consigliata per cani anziani o malati di artrite: sicuramente la soluzione ideale per evitare dolori alle ossa o ai muscoli.
Sono disponibili sul mercato versioni diverse.
Vediamo le più utilizzate: fisse o pieghevoli, in metallo o alluminio.
Quelle in alluminio sono più leggere, resistenti nel tempo con il telo in diverse tonalità di colore: nero, a volte anche grigio scuro; camouflage ( militare ), rosso scozzese. Gli elastici si agganciano attraverso un’asola sul ferretto che è posizionato sul bordo del telo.
Il suo grande pregio è l' alluminio, che le conferisce resistenza al telaio e le permette di essere usata a piacimento dal vostro amico. Le gambe pieghevoli consentono di ridurre l’ingombro quando non è in uso e anche di portarla facilmente con sé senza troppe difficoltà, nel cofano della macchina o a mano. Il tessuto di rivestimento è waterproof ed è removibile e lavabile in lavatrice.
Quelle in metallo hanno un telaio più resistente, più pesante, ma essendo metallo nel tempo può essere soggetto a deterioramento; hanno un telo più resistente, gli elastici si agganciano agli occhielli in metallo.
Esistono 7 diverse misure, quindi c’è una misura per ogni razza o taglia di cane.
Dalla più piccola che misura 50 x 35 cm alla più grande che misura 115 x 75 cm. Quest’ultima essendo adatta a cani di taglia media e grande ha un “ piede o gamba “ centrale come rinforzo utile per reggere il peso dei cani come pastore tedesco, labrador. Questo piede o gamba centrale può essere chiuso come le altre 2 gambe laterali.
Come dicevo esistono 7 misure che sono:
1) 50 x 35 cm
2) 60 x 40 cm
3) 70 x 45 cm
4) 80 x 50 cm
5) 90 x 55 cm
6) 100 x 60 cm
7) 115 x 75 cm
In realtà se misuriamo ognuna di queste brandine completa di telaio non corrispondono mai precisamente a queste misure indicate ma sono sempre qualche cm + grande, esempio la brandina da 100 x 60 misura 103 x 62 cm
Le brandine in alluminio si distinguono in:
- fissa o sempretesa il cui telaio non si piega, si chiudono solo i piedi.
- pieghevole il cui telaio si piega a metà ( tipo portafoglio ) così come anche i piedi; queste brandine quando vengono chiuse occupano meno spazio; quindi, se si vuole fare una gita in macchina e si ha poco spazio a disposizione, le brandine pieghevoli rappresentano la soluzione ideale.
Consigli: quando si acquista una brandina, bisogna scegliere una misura che possa permettere al cane di stendersi e rilassarsi allo stesso tempo, quindi bella ampia rispetto alla grandezza del cane. Se è un cucciolo ad esempio Labrador di circa 3 mesi, prendere una brandina 80 x 50 cm può essere inopportuno. Molto meglio scegliere una misura che vada bene anche quando il cane diventerà adulto così da non acquistarne più di una, sostituendo nel tempo solo gli elastici e/o il telo quando saranno usurati.
Leave a Reply Cancel Reply