Perchè il gatto mi fa la pipi in casa?
E' capitato a chiunque che il felino di casa abbia sporcato un angolo del muro, o abbia marcato il divano o il tappeto. Non è un dispetto! Loro non ne fanno!
Quali saranno allora le cause che hanno scaturito il suo comportamento?
Vediamo insieme.
Il gatto fa la pipi fuori dalla lettiera: i principali motivi ne possono essere tanti.
Problemi legati alla lettiera: bacinella sporca, sabbia non adatta, sabbia sporca o posizionamento della lettiera sbagliato.
Spesso i proprietari collocano la lettiera dove sta comodo a loro, non pensando che invece deve essere posizionata in un luogo comodo per il gatto, facilmente accessibile. La lettiera deve essere collocata in posizione tranquilla, lontana da zone di passaggio e rumori forti (esempio lontano dalla lavatrice).
La sabbia deve essere sempre pulita, in natura il gatto sceglie dove fare i suoi bisogni in posti sempre puliti.
Se si ha più di un gatto in casa, è opportuno avere una lettiera in più.
La sabbia, agglomerante o non, va cambiata almeno due volte alla settimana e pulita quotidianamente dagli escrementi. Alcuni gatti prediligono il silicio, altri la sepiolite, l'importante che sia di ottima qualità e non si attacchi alle zampe.
Ma il mio gatto marca perchè?
Non solo i gatti interi, ma anche i gatti sterilizzati possono marcare il territorio. Magari sentono gli altri gatti fuori casa e sentono l'esigenza di rafforzare il dominio sul loro territorio oppure in casa è entrato un nuovo componente come un neonato, bambino o nuovo felino.
Il gatto prova a spruzzare in casa anche quando è:
depresso: è svogliato. Potrebbe trattarsi di depressione a seguito di traumi, forti stress, cambio di ambiente, cambio di persone nell'ambiente.
Spesso succede ad un gatto anziano, se il gatto ha dolore, stanchezza, malattie varie e non riesce a raggiungere la cassettina.
impaurito: si è spaventato quando stava facendo le sue cose (forti rumori) ecco che assocerà la lettiera ad un luogo di cui aver paura, quindi cercherà posti più tranquilli dove fare i bisogni
ansioso: le cause di ansia possono essere diverse, ambiente piccolo e pochi stimoli. Ha bisogno di scaricare la sua energia con nuovi giochi per gatti.
Allora che fare?
- Pulisci tutte le marcature, con acqua calda e sapone o alcool.
Lasciare asciugare
Non utilizzare candeggina!
Prodotti a base di ammoniaca possono attrarre il gatto a fare pipì di nuovo
-Stop alla pipì in giro per casa con FELIWAY CLASSIC
Clinicamente provato nel bloccare le marcature urinarie
Miglioramenti già dalla prima settimana
Continua ad utilizzarlo per almeno un mese
- per la lettiera: Usane una per ogni gatto che sia di facile accesso, lontana da cibo e acqua
Tienila sempre pulita.
Tantissimi gatti iniziano a manifestare problemi alle vie urinarie e questo può essere una conseguenza. Urinando in giro per casa può essere un' allarme che indica qualche patologia e quindi è utile portare il micio a visita.
Se il veterinario di fiducia, in base al controllo, si rende conto che il gatto è in buona salute, e tu, proprietario hai cambiato la lettiera, hai messo in pratica tutti i consigli, ma lui tende ancora a marcare è opportuno portarlo da un veterinario comportamentista.
Sarà lui a capire perchè il tuo gatto agisce cosi.
L'importante è non sgridarlo per questi inconvenienti che ti da, ma coccolarlo perchè lui ha bisogno di te, come tu delle sue fusa!
Leave a Reply Cancel Reply