L'animale e i Colpi di Calore: come Prevenirli
La bella stagione è arrivata, il sole inizia a scottare e noi ci disperiamo quando le inevitabili ondate di calore non ci lasciano respirare.
Noi per contrastare le giornate afose possiamo rinfrescarci al mare, fare delle docce fresche o mangiare qualche gustoso gelato, ma per i nostri quattro zampe?
Con il caldo, i cani iniziano ad ansimare, respirano in modo più affannoso e hanno bisogno di un posto fresco dove ripararsi.
I gatti invece respirano con la bocca aperta, e hanno quasi sempre il pelo bagnato dovuto al leccamento, perchè gli favorirà una sensazione di benessere e freschezza.
Durante l'estate i loro peli si mutano, lasciando comunque una protezione dai raggi solari, ma è bene riconoscere sintomi che conducono ad un eventuale colpo di calore. Se l'animale presenta gengive o lingua arrossate, oppure aumento della salivazione, o ancora tremori o svenimento è opportuno intervenire subito.
Alcune volte però non si può perchè si è lontani da casa per lavoro. Allora come poterlo proteggere?
- Lasciate sempre dell’acqua fresca a disposizione: fate in modo che il vostro amico possa bere ogni volta che ne avverte il bisogno. Cambiatela almeno un paio di volte al giorno o usate una ciotola refrigerante in modo da tenerla fresca anche quando siete fuori casa.
- Passeggiate alle ore più fresche: cercate di evitare le lunghe passeggiate dopo pranzo o nel primo pomeriggio. Fate in modo che il cane possa godere delle temperature più fresche della sera o del mattino per delle camminate più lunghe, ma se è proprio necessario uscirlo dopo pranzo si può usare un collare refrigerante;
- Portate sempre con voi una bottiglietta d’acqua: se decidete di portare fuori il cane o il gatto, ricordatevi sempre di tenere con voi una borraccia apposita per animali, così potrete fare una sosta per calmare la sete del vostro amico;
- Bagnate le zampe e la testa dell’animale: per dare sollievo dalle temperature troppo elevate, non c’è niente di meglio di un po’ d’acqua tiepida su muso e zampe oppure usate una piscina per cani dove si divertirà a fare un bel bagnetto.
- Usate un tappetino refrigerante: il cane starà al fresco anche nella vostra assenza. Il tappetino rilascerà freschezza non appena il cane si sdraierà su di esso
Per rendere l'estate piacevole al vostro amico a quattro zampe , Ricordatevi di mettere in pratica i nostri consigli.
Leave a Reply Cancel Reply